mercoledì 15 giugno 2016

Cavo audio stereo con elettronica di recupero

Salve a tutti. Oggi avevo bisogno di collegare un paio di casse acustiche ad un pc che sto riparando ma non avendone trovate (ok ok in realtà ne ho parecchie ma mi serviva una scusa per scrivere questo post...) decido di utilizzare come casse acustiche di emergenza il piccolo impianto stereo cd realizzato alcuni giorni fa. Per collegarlo al pc però il cavetto "audio in" che esce dall'impianto non è abbastanza lungo quindi mi serviva una prolunga audio stereo.
E stavolta per davvero non ne ho trovato quindi ho avuto una piccola idea. Me ne costruisco una!
Ecco il materiale, un cavo jack stereo e le prese audio di una scheda audio per PC

Cosa mi serve? E' sufficente un cavo stereo col jack, che io ho tagliato l'altro giorno, quando costruivo il mini impianto cd, da un vecchio paio di casse acustiche non funzionanti. Poi avevo bisogno della presa (la prolunga audio stereo ha un jack maschio ad una estremità e una presa femmina sull'altra). E quindi sono andato a frugare nella cassetta dove tengo le cose che dissaldo dalle schede elettroniche. Qui trovo due prese dissaldate da una vecchia scheda audio non più funzionante. Bene fanno proprio al caso mio.

Il cavo e le prese trovate nel materiale dissaldato da una vecchia scheda audio

Ora dobbiamo vedere come sono collegati i cavi al jack stereo in modo da collegare bene la presa. Questo cavo ha tre fili, uno nero, uno rosso e uno bianco. Col tester impostato a controllo continuità scopro che il nero (massa) è collegato alla sezione più lunga del jack stereo, il rosso (canale destro) è collegato alla sezione centrale e il bianco (canale sinistro) alla sezione più esterna.
Ecco come sono collegati i cavi al jack stereo

Come fare adesso per vedere come invece vanno collegati alla presa? La presa presenta cinque piedini (pin). Molto semplicemente attacco il jack alla presa e col tester sempre in modalità controllo continuità controllo i vari colori dei fili a quale piedino della presa è collegato. Ecco di seguito lo schema sulla presa.


Collegamento dei cavi alla presa audio

I collegamenti sono così, mettendo la presa col foro verso di noi e vista dai piedini. Al pin tutto a sinistra si collega il cavo bianco (canale sinistro), al pin centrale il cavo nero (la massa) e al pin tutto a destra il cavo rosso (canale destro). Fatto questo passo il tutto alla postazione di saldatura. Avvolgo un paio di giri il rame dei fili nei pin, aggiungo un pò di flussante e poi saldo il tutto con saldatore e stagno e con l'ausilio del mio aspiratore di fumi autocostruito.
Per finire testo il tutto sul pc collegando il jack della prolunga all'uscita audio del pc e la presa allo spinotto del mini impianto cd audio autocostruito. Funziona. E' meglio però per evitare contatti con i piedini esposti della presa metterci sopra uno strato di colla a caldo per isolarli.
 
La prolunga ultimata e perfettamente funzionante

Anche con questo semplicissimo progetto ho voluto dimostrare come si può recuperare (risparmiando) il materiale che magari pensiamo non sia più utile. Spero che il lavoro vi sia piaciuto. Vi saluto. Alla prossima!


1 commento:

  1. I got here much interesting stuff. The post is great! Thanks for sharing it! Cavi audio

    RispondiElimina